Gestione delle preferenze dei consumatori

E-book: Le fasi per gestire le preferenze dei consumatori
La gestione delle preferenze dei consumatori è la sfida che le aziende moderne si trovano ad affrontare.
Di conseguenza, occorre creare una customer experience più personalizzata e unica che mai. Per trasmettere fiducia e promuovere un coinvolgimento maggiore, è necessario gestire e utilizzare in modo creativo le preferenze dei consumatori.
Tuttavia, per gestire e integrare in maniera dinamica e efficace le preferenze del consumatore nell’intero ciclo di vita del cliente, è necessaria una gestione sicura dei dati personali.
Ecco perché gli esperti marketing devono mettere la gestione delle preferenze in cima alla lista delle cose da fare.
Inoltre, nella creazione di una strategia di gestione delle preferenze, il team marketing deve considerare le diverse leggi globali sulla privacy. Le leggi sulla privacy hanno un unico scopo: proteggere le persone da pratiche illegali. Inoltre, sono state create per rassicurare i consumatori riguardo alla sicurezza dei propri dati personali.
Se da una parte alcuni esperti di marketing affermano che queste leggi ostacolano le operazioni e la crescita delle aziende, dall’altra altri preferiscono evidenziarne i vantaggi. Ad esempio uno dei vantaggi è la garanzia di processi di raccolta e gestione di dati puliti.
Infatti, la privacy non deve essere vista come una minaccia, ma come un’opportunità. Tratteremo questo argomento con il dott. Lupi, Strategy Director di DigitalBreak.it, in questo webinar.