Direttiva UE sulla protezione degli informatori
Risorsa

Nel dicembre 2019 è stato pubblicato un nuovo regolamento per creare un nuovo standard di protezione dei whistleblower all’interno dell’Unione Europea.
In questa guida Asah risponde ad alcune importanti domande su questa nuova normativa, tra cui:
- Quali sono i requisiti principali da conoscere?
- Che tipo di aziende sono interessate?
- Ci sono considerazioni diverse per le PMI (Piccole e medie imprese) rispetto alle aziende?
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
You Might Also Be Interested In
GIUGNO 23, 2022
La necessaria evoluzione dell'automazione dei programmi per la privacy
JUN 30, 2022
Personalizzazione delle strategie di marketing: prova del consenso ed utilizzo dei dati di prima parte
MAY 31, 2022
Direttiva UE sulla Protezione dei Whistleblower: Impatto sul territorio Italiano ed Internazionale, requisiti, e considerazioni pratiche
MARZO 15, 2022
Come costruire la fiducia e valorizzare la privacy con una piattaforma di gestione del consenso
MARZO 15, 2022