Vista la situazione attuale, il comitato direttivo dello IAB Europe TCF (Transparency and Consent Framework) ha votato e approvato l’estensione del TCF v1.1. (la sua prima versione) al 15 agosto 2020, ovvero una proroga di 45 giorni dalla scadenza precedente.
Il 13 maggio il comitato direttivo del TCF si è riunito, insieme ai partecipanti di 55 gruppi di lavoro, per discutere e votare l’estensione. Prima della votazione, i redattori hanno espresso preoccupazione per l’impatto del COVID-19 sul successo dell’adattamento di TCF v2.0 entro la scadenza del 30 giugno.
Nuove scadenze per IAB TCF v2.0
Dal lancio della nuova revisione del framework nell’agosto 2019, 30 piattaforme di gestione del consenso (CMP), tra cui OneTrust, sono state certificate nella versione v2.0 e stanno lavorando con gli editori per aggiornarle.
Le scadenze aggiornate sono:
- 21 agosto 2019: lancio di TCF v2
- 15 agosto 2020: obsolescenza del supporto per l’elenco dei fornitori globali e altre infrastrutture necessarie per l’implementazione della v1.1
- 30 settembre 2020: la catena di consenso TCF v1.1 non sarà valida
Contesto di IAB TCF v2.0
Nell’agosto 2019, l’Interactive Advertising Bureau (IAB) ha annunciato TCF v2.0, che apporta cambiamenti significativi agli editori e all’ecosistema della pubblicità digitale. Ci sono molti elementi da considerare quando si passa a TCF v2.0, sia che si stia già lavorando con TCF v1.1 o che si inizi con TCF v2.0.
Lo scopo del quadro di riferimento è di aiutare tutte le parti coinvolte nell’ecosistema online a soddisfare una serie di requisiti ai sensi del regolamento ePrivacy e della RGPD, fornendo informazioni agli utenti su:
- Memorizzazione e/o accesso alle informazioni sui vostri dispositivi
- Il trattamento dei dati personali
- Le finalità del trattamento dei dati personali
- Aziende che vogliono trattare questi dati
- Fornire agli utenti quanto sopra indicato e segnalare a terzi quali informazioni sono state comunicate agli utenti e quali sono state le loro preferenze
Costruire il proprio CMP IAB TCF 2.0 gratuitamente con OneTrust PreferenceChoice
OneTrust PreferenceChoice offre supporto con lo IAB Europe Transparency & Consent Framework (TCF) v2.0, aiutando gli editori a raccogliere un consenso valido e a visualizzare annunci personalizzati sui media mobili, sul web e sui servizi OTT prima della scadenza del 15 agosto 2020.
Come sapete, il regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR) richiede il consenso degli utenti prima della pubblicazione di annunci mirati. Questo può essere complicato per i publisher che cercano di offrire gli annunci adatti a ciascun visitatore (una pagina Web si carica in meno di un secondo).
Provate a farlo per migliaia (o milioni!) di utenti giornalieri, inviando i segnali giusti, ai fornitori Ad Tech giusti, con il giusto consenso, alle persone giuste.
Come si può rimanere conformi in questo spazio complicato?
È qui che aiutano il Framework del consenso e trasparenza IAB Europa e i CMP come OneTrust PreferenceChoice.
Con un CMP approvato dallo IAB come OneTrust PreferenceChoice, i publisher possono inserire un banner CMP o un testo in sovraimpressione sul loro sito Web grazie al quale è possibile ottenere il consenso dell’utente prima della consegna di qualsiasi annuncio. Il “giusto consenso” viene quindi inviato automaticamente ai fornitori preapprovati di IAB Europe e voila – anche gli annunci mirati vengono consegnati.
E la cosa migliore – i publisher possono ora costruire il loro CMP TCF 2.0 con facilità e gratuitamente.
Come funziona il generatore CMP TCF 2.0 di OneTrust PreferenceChoice?
- Per prima cosa, scegliere i banner specifici IAB, i layout del centro preferenze e le combinazioni di colori
- Nella fase successiva, personalizzare il contenuto del centro preferenze per scopi e stack IAB
- Impostare poi l’ambito dell’avviso in base al pubblico globale o EU
- Per finire, installare il CMP copiando il frammento di codice sul sito Web esistente
Con questo è tutto! In pochi passi e pochi minuti sarà possibile avere gratuitamente un CMP TCF 2.0 approvato dallo IAB.
Vuoi saperne di più? Richiedi una demo con uno dei nostri esperti per saperne di più sul nostro CMP e perché i principali editori del settore scelgono di lavorare con OneTrust.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo privacy? Seguici su Linkedin!